IRCCS Fondazione Stella Maris

Centri convenzionati 56128 Calambrone — Italia (IT)
									Array
(
    [address] => IRCCS Fondazione Stella Maris, Viale del Tirreno, Calambrone, PI, Italia
    [lat] => 43.6077553
    [lng] => 10.2921905
    [zoom] => 14
    [place_id] => ChIJKUDnNe_q1RIR77PfLfC7x6M
    [name] => IRCCS Fondazione Stella Maris
    [street_number] => 331
    [street_name] => Viale del Tirreno
    [city] => Calambrone
    [state] => Toscana
    [state_short] => PI
    [post_code] => 56128
    [country] => Italia
    [country_short] => IT
)
								
IRCCS Fondazione Stella Maris

Trattare i deficit del campo visivo con la stimolazione dei neuroni multisensoriali. Dalla collaborazione decennale tra IRCCS Fondazione Stella Maris, Istituto Scientifico per la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Calambrone (Pisa) e Linari Engineering è stato messo a punto il dispositivo medico AVDESK, capace di sfruttare la plasticità cerebrale con possibilità di far diventare i neuroni multisensoriali visuo-acustici specializzati nella sola risposta visiva. In questo modo il soggetto riuscirà a sviluppare un meccanismo di compenso molto efficace che è quello di muovere gli occhi nella direzione del campo visivo cieco e acquisendo talvolta una visione di tipo inconscio.

“Il progetto sperimentale coinvolge pazienti, adulti o bambini, con lesioni cerebrali  acquisite che determinano un deficit campimetrico totale (emianopsia) o parziale (quadrantopsia) – spiega Francesca Tinelli, responsabile del Laboratorio Visione dell’IRCCS – e sono originate da patologie quali ictus, ischemie cerebrali, traumi o altri disturbi che compromettono la corteccia occipitale del cervello e le radiazioni ottiche. I pazienti perdono la visione di quanto accade intorno a loro, soprattutto in alcune direzioni”.

Contatta IRCCS Fondazione Stella Maris

Sarai indirizzato al medico certificato