Scopri in anteprima il nuovo libro

Telemedicina & Intelligenza Artificiale

La sanità del Terzo Millennio

Libro Telemedicina & Intelligenza Artificiale

Il libro esplora a fondo il mondo della telemedicina, una frontiera della sanità ancora poco conosciuta ma dalle immense potenzialità.

Con un’analisi che spazia a livello internazionale, evidenzia come la medicina virtuale, supportata da intelligenza artificiale e metaverso, stia prendendo piede nel contesto post-Covid-19.

Arricchito da interviste a esperti del settore, tra cui medici e ingegneri, il libro offre una panoramica completa e accessibile, rendendolo un punto di riferimento per chi vuole comprendere il potenziale di questa innovazione che permette di trasformare il nostro rapporto con la salute e la cura, di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e rendere il sistema sanitario più equo e sostenibile.

Un libro che stimola la curiosità e invita a riflettere sulle nuove opportunità.

Logo Fabiano Editore

Con il contributo incondizionato di

Linari Medical
Autori
Caterina Stimola, Stefano Linari, Edoardo Greco
Pagine
150
Lingua
Italiano
ISBN
978-88-31256-82-7
Formato
17x24 cm

Perché acquistare
questo libro?

1. Aggiornamenti essenziali

Scopri le novità più recenti su tecnologie, strumenti, normative e best practice in telemedicina.

2. Raggiungi più pazienti

Scopri come ampliare la portata dei tuoi servizi anche in aree remote o con difficoltà di accesso ai servizi sanitari.

3. Gestione più efficiente

Migliora l’efficienza nella gestione dei pazienti, riducendo tempi di attesa e semplificando la documentazione medica.

4. Interviste di esperti

Approfondimenti da medici, ingegneri e professionisti che hanno già integrato con successo la telemedicina.

5. Telemedicina post Covid-19

Scopri come la pandemia ha trasformato l’assistenza sanitaria e come rendere la tua pratica più resiliente e pronta alle sfide future.

6. Fondi PNRR

Informazioni chiave per accedere ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicati alla telemedicina.

Con interviste
di esperti del settore

Il libro vede il contributo di numerosi esperti in materia di telemedicina, i quali, grazie alle loro conoscenze ed esperienze lavorative, hanno dato un ulteriore valore di carattere scientifico al volume.

Filippo Amore

Oftalmologo, è Direttore del Polo Nazionale di Servizi e Ricerca per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva

Mario Barbuto

Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS – ONL US

Federico Bartolomei

Ortottista, è Coordinatore delle Attività di Ipovisione dell’Istituto dei ciechi “F. Cavazza” di Bologna

Roberto Filipelli

Direttore della Divisione Cloud & Enterprise di Microsoft Italia

Fondazione Chiossone

Équipe del Centro di Riabilitazione delle Disabilità Visive negli Adulti

Gianmatteo Manghi

Amministratore Delegato di Cisco Systems Italy

Luciano Pini

South Europe Sales Director & EMEA Strategic Marketing di STMicroelectronics, è Presidente di ANIE Componenti Elettronici - parte di ANIE Federazione e di Confindustria

Silvia Stefanelli

Avvocato cassazionista, fondatore e co-titolare dello Studio Legale Stefanelli & Stefanelli

Indice
degli argomenti

Capitolo 1

La Telemedicina: nozioni principali

  • Definizione di telemedicina
  • Finalità della telemedicina
  • Classificazione dei servizi di telemedicina
  • Storia della telemedicina

Capitolo 2

Telemedicina nel mondo

  • Stati Uniti e telemedicina
  • Canada e telemedicin
  • Giappone e telemedicina
  • Telemedicina in paesi in via di sviluppo

Capitolo 3

Telemedicina in Italia: dagli aspetti normativi al Covid-19 e al PNRR

  • Aspetti normativi
  • Telemedicina in Italia: situazione prima del Covid-19
  • Telemedicina in Italia durante e dopo il Covid-19
  • PNRR e telemedicina: nuove opportunità
  • Spesa sanitaria italiana e polizze sanitarie private

Capitolo 4

Centri di eccellenza per la telemedicina in Italia

  • Intervista al dott. Filippo Amore
  • Intervista al dott. Sven Groenhoff e alla dott.ssa Valentina Facchini
  • Intervista al dott. Federico Bartolomei
  • Intervista al dott. Mario Barbuto

Capitolo 5

Telemedicina per un sistema sanitario sostenibile

  • Contesti organizzativi per la telemedicina
  • Vantaggi per Pazienti e Stato

Capitolo 6

Telemedicina tra etica, intelligenza artificiale, ChatGPT cloud computing e privacy

  • Etica nella comunicazione sanitaria
  • Intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale e telemedicina
  • Intervista all’ing. Roberto Filipelli
  • Intervista all’avv. Silvia Stefanelli
  • Intervista a Gianmatteo Manghi
  • Intervista a Luciano Pini

Capitolo 7

Il futuro della medicina virtuale: il Metaverso

  • Caratteristiche del Metaverso
  • Metaverso e visualizzazione immersiva in telemedicina

Capitolo 8

Aziende di riferimento in telemedicina & start-up

  • Medtronic
  • Cochlear
  • Linari Medical
  • Med58

Scarica subito
l'anteprima del libro

Compila il modulo e ricevi via email le prime 10 pagine del libro.

Scopri in anteprima i contenuti del volume e, quando disponibile, riceverai un codice coupon riservato per l'acquisto.