Atleta a 360°: AvDesk al servizio della performance sportiva

A Silea, il 30 ottobre 2025, un team di esperti del settore sportivo mostrano come la tecnologia di AvDesk si integra con corpo, mente e vista per ottimizzare performance e benessere sportivo.

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 19:30, il Centro Culturale Tamai di Silea (Treviso) ospiterà l’evento “Atleta a 360° – Integrazione corpo-mente-vista al servizio della performance”, organizzato dall’Ospedale Giovanni XXIII – Monastier di Treviso con il patrocinio del Comune di Silea.

L’evento informativo, gratuito e aperto al pubblico, rappresenta un momento di aggiornamento e confronto scientifico, per medici, fisioterapisti, osteopati, nutrizionisti, mental coach e operatori del settore sportivo, interessati a comprendere le connessioni tra corpo, mente e vista nell’ottimizzazione della performance.

Atleta sottoposta ad una sessione di allenamento visivo con AvDesk. A destra la dottoressa Federica Spinelli.

La serata sarà un’occasione per approfondire come la valutazione e l’allenamento neuro-visivo, grazie a strumenti innovativi come AvDesk Lift, possano contribuire allo sviluppo dell’atleta moderno.

“Lo sport è cultura della salute a tutto tondo. Portare competenze sul territorio significa prevenzione e qualità della vita”, afferma la Sindaca di Silea Rossella Cendron, invitando la cittadinanza a partecipare all’evento.

Un panel di esperti multidisciplinari guiderà la discussione:

  • Laura Chiavacci, mental coach, analizzerà ostacoli psicologici alla performance e strategie per il mantenimento di standard elevati.
  • Luciana Lorenzon, psicofisiologa dello sport, illustrerà come la psicofisiologia consenta di misurare, allenare e ottimizzare le capacità degli atleti.
  • Andrea Pagotto, fisioterapista e osteopata, affronterà le cause nascoste del dolore muscolo-scheletrico e strategie preventive.
  • Jacopo Doria, biologo nutrizionista, spiegherà come i nutrienti influenzino la performance, evidenziando l’importanza del “timing nutrizionale” negli sportivi.
  • Federica Sparnelli, ortottista, mostrerà tecniche per il miglioramento delle abilità visive a supporto della performance sportiva.

Un evento che segna l’avvio di una nuova stagione: meno improvvisazione, maggiore rigore tecnologico e una visione di benessere duratura.

Partecipare significa acquisire strumenti concreti per interventi personalizzati e multidisciplinari, capaci di migliorare il benessere e le capacità degli atleti nella pratica clinica quotidiana.

Locandina dell'evento Atleta a 360 gradi.