Linari Medical sponsor dell’evento Don Gnocchi–Meyer sull’integrazione riabilitativa nei tumori pediatrici della fossa cranica posteriore

L’11 aprile 2025, Linari Medical parteciperà come sponsor e realtà espositiva all’evento formativo promosso da Fondazione Don Gnocchi e Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Tumori della fossa cranica posteriore in eta pediatrica Firenze Don Gnocchi Meyer 2025

Linari Medical sarà sponsor e realtà espositiva dell’evento formativo “Tumori della fossa cranica posteriore in età pediatrica: dal trattamento al percorso riabilitativo integrato”, in programma l’11 aprile 2025 presso l’Auditorium dell’ IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi.

Promosso da due istituzioni di eccellenza come la Fondazione Don Gnocchi e l’Ospedale Pediatrico Meyer, l’evento affronterà in chiave multidisciplinare uno dei temi più complessi e delicati della neuro-oncologia pediatrica: la gestione integrata, clinica e riabilitativa, dei tumori della fossa cranica posteriore.

I tumori della fossa cranica posteriore sono le neoplasie cerebrali più comuni in età pediatrica e hanno un forte impatto sulla qualità della vita. La complessità dell’area richiede trattamenti chirurgici e oncologici delicati, seguiti da una riabilitazione multidisciplinare. Il congresso si propone di fornire una visione completa e aggiornata sull’approccio terapeutico e riabilitativo.

Nel corso della giornata di formazione, specialisti in neurochirurgia, neurologia, oncologia, riabilitazione (fisiatri, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali) e neuropsicologia si confronteranno su casi clinici e modelli operativi, con l’obiettivo di condividere approcci innovativi e migliorare la qualità di vita dei pazienti pediatrici.

Tra gli interventi tecnico-professionali in programma, segnaliamo in particolare quello a cura della dott.ssa Chiara Beni, neuropsicologa dello sviluppo presso Fondazione Don Gnocchi, dal titolo “Disturbi visuo-cognitivi associati e possibilità di trattamento con AvDesk”.

Durante la presentazione, verranno illustrate le potenzialità di AvDesk, il sistema sviluppato da Linari Medical per la valutazione e il trattamento dei disturbi neuro-visivi, spesso presenti nei pazienti con danni cerebrali acquisiti, anche in età evolutiva. AvDesk permette di strutturare percorsi riabilitativi personalizzati e monitorabili a distanza, supportando il lavoro del clinico sia in ambito ambulatoriale che domiciliare, grazie alla telemedicina.

Linari Medical è orgogliosa di sostenere come sponsor un’iniziativa che unisce eccellenza scientifica, formazione continua e attenzione al percorso riabilitativo post-operatorio.

La partecipazione di Linari Medical come sponsor rappresenta un segnale concreto dell’impegno aziendale verso l’innovazione clinica, la ricerca applicata e la diffusione di strumenti tecnologici avanzati al servizio della salute neurovisiva e cognitiva.

L’iscrizione prevede una registrazione al sito degli organizzatori.

Durante l’evento, la cui i partecipanti potranno visitare lo spazio espositivo dedicato a AvDesk, incontrare il team Linari Medical e approfondire le potenzialità del sistema, oggi utilizzato in numerosi centri clinici e specialisti delle riabilitazione visiva sul territorio nazionale.

Vi aspettiamo a Firenze l’11 aprile per una giornata di formazione, confronto e innovazione al servizio della riabilitazione pediatrica.

Lo stand sponsor Linari Medical all’evento formativo “Tumori della fossa cranica posteriore in età pediatrica: dal trattamento al percorso riabilitativo integrato” (11 aprile 2025 - Auditorium IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi).
Lo stand sponsor Linari Medical all’evento formativo “Tumori della fossa cranica posteriore in età pediatrica: dal trattamento al percorso riabilitativo integrato” (11 aprile 2025 – Auditorium IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi).